Quest’anno la giornata dell’Autonomia era impernierata sulla solidarietá. Nell’arco di una cerimonia presso il palazzo 1 della Provincia il Presidente ha dato a tante associazioni e organizzazioni di volontariato la possibilitá di presentarsi ai vari membri della giunta e alla popolazione. La popolazione era stata invitata alla giornata delle porte aperta.

Anche ProNepal era presente e un membro dell’associazione ha potuto esporre in un breve intervento l’attivitá svolta dell’associazione e presentare i progetti attuali in corso.

 

Giá nell’autunno 2016 ProNepal ha deliberato di sostenere la ricostruzione di una scuola a Ramechap. Poiché successivamente il governo nepalese aveva assicurato il finanziamento diretto della ricostruzione della suola ProNepal , prevvia valutazione congiunta con la nostra referente sig.ra Maya Sherpa , si é potuto ritirare dall’iniziativa. Di consequenza la nostra referente ha individuato un altra piccola scuola in un villaggio molto remoto, dove nessun aiuto finora era  ancora giunto.

Nel maggio 2017 ProNepal ha deciso di sostenere la scuola  Shree Sundar Devi Basic School, sita a  Mankha 7, Buwase, distretto di  Shindupalchok (vedasi link sulla posizione della localitá). Questa mini scuola era stata fortemente danneggiata dai terremoti del 2015, e tuttora le lezioni vengono tenute in ricoveri temporanei e provvisori. Né il governo nepalese, né altre  organizzazioni hanno tuttora portato aiuti di nessun tipo.

Si tratta  di una ricostruzione della scuola, che ha 3 classi per un totale di attualmente 48 studenti, tra cui 21 femmine  e 27 maschi. Questi bambini appartengono principalmente alla communitá Tamang.

All’inizio ProNepal voleva sostenere la ricostruzione della scuola con un contributo di 15.000 €. Durante i primi lavori sono sorti problemi nel sottofondo della scuola. Il terremoto aveva creato una profonda buca, proprio sotto una delle aule. Il buco  non era visibile prima che venissero tolte le macerie . Questo imprevvisto ha indotto ProNepal ad aumentare il contributo a 18.000 Euro.

Una notevole parte dei lavori sono giá stati iniziati nella tarda primavera. Purtroppo le forti piogge monsoniche portebbero fare slittare il termine prevvisto dei lavori.

Dopo che in primavera si sono discussi e chiariti tutti i dettagli relativi al finanziamento e all’ autocontribuzione  della popolazione relativi al progetto per la costruzione di un acquedotto (vedasi link)  a Tipchok (dove si trova Tipchok, vedasi link)  i lavori sono iniziati agli inizi di luglio.

I primi interventi hanno riguardato la costruzione dei serbatoi di raccolta presso le sorgenti.

Ricordiamo che un paio di mesi fa nello stesso paese grazie al contributo di ProNepal, era stata ultimata la costruzione di tre aule scolastiche(vedasi link),  resasi  molto urgente dopo i terremoti dell’anno 2015.

Alcuni membri del direttivo di ProNEpal a settembre visiteranno Tipchok  e si faranno un quadro dell’avvanzamento dei lavori.